
IL PORTAFOGLIO MODELLO DI CERTIFICATI E DERIVATI
Un’asset allocation ottimale calibrata mensilmente sulle analisi macroeconomiche del nostro Ufficio Studi, che utilizza certificati settoriali dal marcato profilo asimmetrico. Nasce così il portafoglio modello di Certificati e Derivati, un’asset allocation modello gratuita e statica che ogni mese verrà riproposta sulla base delle condizioni di mercato(*).
![OF71XW1-[Convertito]](https://www.portafoglioced.it/wp-content/uploads/2023/05/OF71XW1-Convertito-2.png)
COMPOSIZIONE SETTORIALE
I PESI DEL PORTAFOGLIO DI MARZO
Assicurazioni 21%
![Wavy_Tech-31_Single-09-[Convertito]](https://www.portafoglioced.it/wp-content/uploads/2023/05/Wavy_Tech-31_Single-09-Convertito.png)
IL COMMENTO DELL’UFFICIO STUDI DI CERTIFICATI E DERIVATI
Nuovo appuntamento per il Portafoglio Modello realizzato dall’Ufficio Studi di Certificati e Derivati, dove presentiamo una soluzione composta da alcuni dei migliori prodotti quotati sul secondario e finalizzata a minimizzare la volatilità di portafoglio pur permettendo un considerevole flusso di premi annui. I mercati finanziari globali continuano a navigare in un ambiente caratterizzato da alta incertezza, dove il repricing degli asset riflette dinamiche divergenti tra Stati Uniti, Europa e mercati emergenti.
Asset Allocation
Il portafoglio modello di questo mese include cinque certificati selezionati in base all’attuale regime di volatilità, progettati per offrire una protezione del capitale di spessore senza rinunciare ad un rendimento competitivo. La composizione riflette un’esposizione mirata ai comparti delle assicurazione (21%), bancari (21%), indici (22%) e azionario italiano generico (36%), sfruttando le opportunità sul secondario con opzioni Airbag o legate a settori difensivi. I certificati presentano barriere protettive al 45% e 60%, assicurando un alto grado di sicurezza in caso di ribassi significativi dei sottostanti. Le cedole mensili garantiscono rendimenti sostenuti variando tra lo 0,667% e 0,92%. Strutture come Airbag e Step Down potenziano la resilienza del portafoglio, mentre trigger autocall decrescenti dal 2025 introducono ulteriore flessibilità. I basket sono stati selezionati con una consistente correlazione infra-basket ma diversificazione tra strumenti per i settori di appartenenza dei titoli.

IMPORTANTE
Il portafoglio modello mensile rappresenta un’asset allocation dinamica, una fotografia sull’attuale contesto di mercato che viene seguita attraverso la scelta di certificati d’investimento sui settori prescelti. Ogni mese, senza alcun vincolo di continuità, possono venire selezionati altri Isin pur sul medesima tipologia di sottostante in quanto ritenuti potenzialmente più efficienti. Il portafoglio modello mensile rappresenta un’asset allocation dinamica, una fotografia sull’attuale contesto di mercato che viene seguita attraverso la scelta di certificati d’investimento sui settori prescelti. Ogni mese, senza alcun vincolo di continuità, possono venire selezionati altri Isin pur sul medesima tipologia di sottostante in quanto ritenuti potenzialmente più efficienti.
Esempio
Nell’asset allocation di luglio 2023 era presente un certificato agganciato a Solaredge. Tale certificato nel mese di ottobre è stato oggetto di operazione di switch per tramite di due diverse alternative. Tale comunicazione è stata riservata a coloro che avevano attivato il servizio di monitoraggio.

LASCIA I TUOI CONTATTI PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Lasciando la tua mail riceverai mensilmente l’avviso all’avvenuta pubblicazione della nuova asset allocation mensile
Se volete rimanere aggiornati su questa asset allocation proposta con reinvestimenti di cedole, riallocazione sulla base del mutato contesto macro, alert sullo stacco delle cedole, eventuali operazioni di switch, compilate il form per richiedere informazioni sui nostri servizi scrivete una mail a segreteria@certificatiederivati.it per ricevere informazioni sul servizio offerto.
Si specifica che tale servizio è riservato ai soli consulenti finanziari
La presente comunicazione potrebbe essere riconducibile alla fattispecie di “raccomandazione di investimento” ai sensi della Market Abuse Regulation, per maggiori informazioni si rinvia al seguente link.

Telefono
06.40419088