I basket sono stati selezionati con una consistente correlazione infra-basket ma diversificazione tra strumenti per i settori di appartenenza dei titoli.  L’analisi di scenario evidenzia la robustezza del portafoglio anche in condizioni di stress; in uno scenario estremo di ribasso del 50% dei sottostanti, la perdita attesa sarà contenuta al 21,71% mentre al contrario, in condizioni di mercato neutre o positive, il rendimento è costante al 41,62%, indipendentemente dalla variazione percentuale dei sottostanti, grazie al payoff asimmetrico.  Con una durata media di 3,52 anni e un rendimento annuo del 11,79%, questo portafoglio rappresenta una scelta strategica per bilanciare esposizione al rischio e ritorni stabili, contestualmente ad un posizionamento europeo (salvo per il settore tecnologico già oggetto di uno storno piuttosto rilevante nonostante la ancora salda domanda di beni da parte dei consumatori americani) e ben commisurando la volatilità a mercato.